
“…. che il vento non porti via la parola data!”
Nemmeno la forte e gelida bora ha raffreddato e fermato la voglia di manifestare in piazza!
Nemmeno le distanze, brevi o lunghe che siano, hanno tenuto lontano dalla terra di Puglia le delegazioni S.U.L.P.L. di tutte le Regioni d’Italia, che, di buon ora, hanno preso posto ai piedi del maestoso Castello Svevo, luogo del raduno e di partenza del corteo. A fargli da cornice, un continuo e colorito sventolio di bandiere del S.U.L.P.L., di alcune associazioni di categoria (P.L., Amopol, Anvu), nonché gli striscioni de “il fuoricoro” a ricordare i colleghi caduti in servizio, la cui visione, innegabilmente, ha toccato l’animo di ognuno di noi ed incrementato la convinzione di aver fatto una cosa giusta: essere in piazza insieme ai colleghi e, soprattutto, portare anche la voce di tutti coloro che, per ragioni di lavoro o per altri motivi, non erano con noi ma che avrebbero
voluto esserci per gridare le loro ragioni. Noi il loro supporto, mai come questa volta, lo abbiamo sentito!
Un lungo corteo di uomini e donne in divisa, stanchi ed assonnati per le ore di viaggio fatte, ha attraversato le vie di Bari per poi fermarsi sotto il municipio ed acclamare a gran voce l’incontro con il Presidente dell’Anci, dott. A. Decaro, cioè colui che deve farsi carico del suo ruolo a 360°, sia in qualità di rappresentante dei Sindaci, nostri datori di lavoro, che farsi promotore di tutte quelle rivendicazioni che i “loro dipendenti” stanno reclamando da anni e che, invece, giacciono nei cassetti delle “stanze dei bottoni”, ovvero di tutte quelle rivendicazioni contrattuali che penalizzano fortemente la categoria della Polizia Locale, da ultimo, in ordine cronologico, le direttive ad Aran in merito ai festivi infrasettimanali.
E’ pur vero che siamo stanchi di sentire le solite promesse e i soliti bla…bla…bla, ma questa volta la posta è troppo alta, anche per coloro che, con i vari Decreti Sicurezza, hanno voluto ad ogni costo essere sulla cresta dell’onda per far sì che, la barca da loro condotta, non affondasse tra i flutti vorticosi della criminalità (di ogni genere), bensì potesse navigare tra il placido mare della vivibilità delle Città da loro amministrate. Di contro, la nostra categoria per ottenere quelle tanto decantate conquiste sindacali, ha bisogno dei giusti timonieri e, nello stesso tempo, di coloro che sappiano usare il grimaldello ed aprire quei famosi “cassetti” che custodiscono la “impolverata” riforma della Polizia Locale. In poche parole il rapporto tra Sindaci e la Polizia Locale è un binomio: loro hanno bisogno di noi e noi di loro!
I presupposti per arrivare a mettere dei tasselli, da oggi e dopo l’incontro con il Presidente dell’ Anci, forse ci sono tutti. L’impegno profuso e le promesse fatte pubblicamente ne sono la conferma. Il suo intervento come Anci in favore della nostra categoria potrebbe essere risolutivo, non dico in toto, ma almeno in buona parte. Non fosse altro anche per la sensibilità mostrata nell’ascoltare i familiari
dei nostri colleghi/colleghe caduti in servizio o per ragioni di servizio e che, ad ogni costo e sfidando anche loro le intemperie, hanno voluto essere con noi in piazza e testimoniare l’attaccamento alla divisa della Polizia Locale di coloro che, ahimè, hanno lasciato la terra, ma che dall’alto stanno osservando la caparbietà che metteremo in campo per raggiungere la tanto auspicata RIFORMA DELLA POLIZIA LOCALE.
La nostra attenzione, questa volta, è posta sul Presidente di Anci, oltre a mantenere alta e inalterata la spinta sul Parlamento, anche al termine di questa legislatura. Le sue parole e promesse (se mantenute) potrebbero anche soddisfare le nostre aspettative, facendo sì che la bora, in questa circostanza, abbia sventolato solo le bandiere e non portato via la parola data!
Il Segretario Regionale
Dott. Luigi Sabatelli
VIDEO DELLO SCHIERAMENTO NELLA PIAZZA DELLA PREFETTURA DI BARI
VIDEO SEGRETARIO GENERALE ASSIRELLI/PRESIDENTE ANCI DE CARO
RASSEGNA STAMPA
TGR PUGLIA dal minuto 13.30
Bari, 27.11.2017: una importante e significativa manifestazione per rivendicare i diritti e le tutele dei Lavoratori della Polizia Locale Italiana!
Un ringraziamento a TUTTI i Colleghi, provenienti da tutte le Regioni, presenti! GRAZIE, GRAZIE GRAZIE! l’ennesima prova di cuore e credo! Bravi ai Colleghi della Puglia/Bari per l’organizzazione, disponibilità, cortesia e ospitalità ampiamente dimostrata. Un saluto agli amici del fuori coro, un abbraccio forte ai familiari dei nostri caduti presenti che hanno potuto confrontarsi con il Presidente di Anci De Caro Antonio; un saluto anche ad Anvu, Aplrer, Apl, Asipol. Anaspol, Aplipol presenti con propri dirigenti.
Un abbraccio fraterno, Mario Assirelli