Giornata della Memoria della Polizia Locale Italiana

DAL 2006, IL 12 SETTEMBRE E’ PER NOI LA GIORNATA DELLA MEMORIA, DEL RICORDO. LO SCOPO DI QUESTA COMMEMORAZIONE E’ DI NON DIMENTICARE TUTTI I COLLEGHI DELLA POLIZIA LOCALE ITALIANA CHE, SACRIFICANDO LA LORO VITA, HANNO COMPIUTO IL PIU’ GRANDE E SIGNIFICATIVO GESTO DI ALTRUISMO VERSO LA COLLETTIVITA’, E QUINDI IN DIFESA DEI CITTADINI.

IN UNA SOCIETA’ IN CUI I VALORI TENDONO A DISSOLVERSI, IN UN TEMPO FATTO DI VIOLENZA, IN UN TEMPO SENZA MEMORIA, E’ NOSTRO DOVERE DONARE L’IMMORTALITA’ AI NOSTRI EROI POSITIVI, PROPRIO ATTRAVERSO IL RICORDO CHE CELEBRIAMO QUEST’OGGI.

IN QUESTO MODO LE LORO AZIONI, I LORO VALORI, I LORO SENTIMENTI, I LORO IDEALI POTRANNO RESISTERE ALL’OBLIO E I NOSTRI AMATI COLLEGHI CONTINUERANNO A VIVERE NEI NOSTRI CUORI E LA LORO ESSENZA POTRA’ ESSERE DI SPRONE E ISPIRAZIONE PER LE GENERAZIONI FUTURE.

IN QUESTA VESTE DI “ESPLORATORI DELLA MEMORIA” SAREMO CUSTODI DEL RICORDO DEL SACRIFICIO E DEI VALORI DEI NOSTRI COLLEGHI E PUNGOLO PER QUELLE ISTITUZIONI CHE CONTINUANO A CONSIDERARCI FIGLI DI UN DIO MINORE E PER QUEI DIRIGENTI POCO ATTENTI ALLA SICUREZZA DEI PROPRI UOMINI E DONNE DELLA POLIZIA LOCALE ITALIANA.

PRIMA DI RICORDARE I NOSTRI COLLEGHI CADUTI NELL’ADEMPIMENTO DEL DOVERE, ABBIAMO VOLUTO RICORDARE IL NOSTRO FRATELLO DI VITA PAOLO SARASINI CHE IL 5 AGOSTO DI QUEST’ANNO, DOPO UNA GRAVE MALATTIA, IN PUNTA DI PIEDI CI HA LASCIATI.

🖤Ti rialzerò, ti solleverò
Su ali d’aquila ti reggerò
Sulla brezza dell’alba ti farò brillar
Come il sole, così nelle mie mani vivrai 🖤
(tratto da “Su ali d’aquila”)

PAOLO NON E’ UN CADUTO NELL’ADEMPIMENTO DEL DOVERE, MA E’ UN FRATELLO CHE TANTO HA CREDUTO IN QUESTA CATEGORIA E TANTO HA DATO A QUESTO SINDACATO E ALLA POLIZIA LOCALE ITALIANA.

E VOGLIAMO RICORDARLO CON IMMENSO AFFETTO, PROPRIO RILEGGENDO ALCUNI PASSAGGI DELLA SUA PREGHIERA PER I CADUTI, LETTA LO SCORSO ANNO, QUANDO ANCORA ERA TRA NOI. IN QUELLE PAROLE SI CELA LA SUA SENSIBILITA’ E IL SUO CREDO PER IL VALORE INTRINSECO DI QUESTA GIORNATA:

LA MEMORIA NON E’ SOLO UN’ECO LONTANA.

OGNI RICORDO VIVE NEL NOSTRO INTIMO, E AL DI FUORI DI NOI, CON LE NOSTRE AZIONI.

LA MEMORIA E’ VIVA.

LA MEMORIA E’ VITA.

STA A NOI FAR SI CHE QUOTIDINAMENTE L’IMMAGINE DEI NOSTRI AMICI E COLLEGHI NON RIMANGA SOLO UN RIFLESSO, MA SIA UNA CERTEZZA, PROSEGUENDO NELLA LORO OPERA.

I NOSTRI COLLEGHI SONO PRESENTI PiU’ CHE MAI, E SEMPRE CI SARANNO; I LORO NOMI NON DIVENTERANNO UN’IMMAGINE SFUOCATA, ANZI IL TEMPO RENDERA’ LORO GLI ONORI CHE SI MERITANO…

La cerimonia è stata molto emozionante. Un grazie alla Segreteria di Genova che ha organizzato tutto alla perfezione. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno dato il proprio contributo per questa giornata e a coloro che hanno partecipato con il cuore. Un ringraziamento al Sindaco di Genova e a tutte le autorità convenute. Arrivederci al prossimo anno. Mario Assirelli

Preghiera dei Fedeli del Segret. Generale Mario Assirelli

Interventi:
👉Generale di Corpo d’Armata degli Alpini, Marcello Bellacicco
👉Sindaco di Genova, nonché Presidente Anci Liguria Marco Bucci

Intervento del Segretario Generale Mario Assirelli

FOTO

IPOTESI RINNOVO CONTRATTO FUNZIONI LOCALI 2019/2021ANALISI Sezione Polizia Locale –

sarà davvero così remunerativo come cgil,cisl, uil e csa affermano??!!anche sul giuridico?!e le risorse dei fondi saranno sufficienti!- SECONDO NOI NO!!!

  • Art. 96 Progressione Area Istruttori che risultano titolari di funzioni di coordinamento “differenza stipendiale” incrementata di € 350;

Art.97 “Indennità di funzione” gli Enti possono erogare fino ad un massimo € 3000 annui lordi elevabile fino ad un massimo di €4000 per il personale inquadrato nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (E.Q.), tutto demandato alla contrattazione integrativa. Ancora una volta tutto demandato alla volontà degli Enti ed alla contrattazione decentrata con disparità di trattamento dovuta alla capienza del fondo ex art.15 CNL, ciò determinerà diversità di   trattamento tra lavoratori che svolgono le medesime funzioni.

  • Art.98 “utilizzo dei proventi delle violazioni del codice della strada” cosa prevedeva l’art. 56 quater CNL 21 maggio 2018: Utilizzo dei proventi delle violazioni del codice della strada:

1. I proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie riscossi dagli enti…omissis…a) contributi datoriali al Fondo di previdenza complementare Perseo-Sirio; è fatta salva la volontà del lavoratore di conservare comunque l’adesione eventualmente già intervenuta a diverse forme pensionistiche individuali; ecco la nuova formulazione: 2. Fermo restando l’obbligo generalizzato di destinazione – a partire dal 22 maggio 2018, data dalla quale hanno avuto effetto le clausole del CCNL sottoscritto il 21 maggio 2018 – di tutte le contribuzioni datoriali di cui al comma 1 lettera a) unicamente al fondo Perseo Sirio, resta salva per i lavoratori la possibilità di conservare la posizione contributiva eventualmente già maturata presso altre forme pensionistiche precedentemente a tale data. 3. Il presente articolo disapplica e sostituisce l’art. 56 quater del CCNL 21.05.2018. Compressa e cancellata la facoltà dei lavoratori di conservare comunque l’adesione eventualmente già intervenuta a diverse forme pensionistiche, già riconosciuta dalla giurisprudenza in diverse sentenze;

  • Incremento di € 16,66 mensili lordi dell’indennità di vigilanza – Art.99 – queste risorse saranno sufficienti a pagare l’aumento delle bollette delle Famiglie dei Lavoratori della P.L.!!!!
  • Indennità di servizio esterno Art. 100, ancora forbici salariali incrementata da €1,00 a 15,00. Ancora una volta il dettato contrattuale determinerà diversità di trattamento tra lavoratori che svolgono il medesimo servizio, sarà infatti la capienza del fondo di ciascun Ente che determinerà il valore dell’indennità di servizio esterno.
  • Lavoro festivo infrasettimanale art.30 Comma 4 lett.d): “d) turno festivo infrasettimanale: maggiorazione oraria del 100% della retribuzione di cui all’art.74, comma 2, lett. c) del presente CCNL.” Ancora compressione della volontà del lavoratore di poter usufruire del corrispondente riposo compensativo infatti tanto prevede l’art. 7 Contrattazione collettiva integrativa: soggetti e materie alla lettera ac)  previsione della facoltà, per i lavoratori turnisti che abbiano prestato la propria attività in una giornata festiva infrasettimanale, di optare per un numero equivalente di ore di riposo compensativo in luogo della corresponsione dell’indennità di turno di cui all’art. 30 comma 5, lett d); resta inteso che, anche in caso di fruizione del riposo compensativo, è computato figurativamente a carico del Fondo l’onere relativo alla predetta indennità di turno;
  • Queste le risorse di incremento del fondo art. 79 b) un importo, su base annua, pari a Euro 84,50 per le unità di personale destinatarie del presente CNL in servizio alla data del 31/12/2018; poiché l’incremento di cui alla presente lettera decorre retroattivamente dal 1/01/2021, si applica quanto previsto al comma 6;
  • Perché per il personale sanitario, socio sanitario e socio assistenziale è stato così previsto e nulla per la Polizia Locale: Art. 105 Tempi di vestizione e svestizione del personale sanitario, socio sanitario e socio assistenziali 1. Nei casi in cui il personale appartenente ai profili sanitari, socio-sanitari o socioassistenziali, sia obbligato ad indossare abiti da lavoro e/o dispositivi di sicurezza per lo svolgimento della prestazione e le operazioni di vestizione e svestizione debbano necessariamente avvenire all’interno della sede, l’orario di lavoro riconosciuto ricomprende fino a 15 minuti complessivi destinati a tali attività, tra entrata ed uscita, purchè risultanti dalle timbrature effettuate. Perché si sono dimenticati che anche la Polizia Locale per effettuare il regolare servizio ha necessità di indossare abiti da lavoro (l’uniforme) e soprattutto i dispositivi di sicurezza e quindi nulla hanno previsto in tal senso. Dov’erano i sindacati confederali!? E il CSA!?!?!
  • Strano che le Sezioni speciali da una – per la Polizia Locale – siano passate a quattro? Ognuno tragga le proprie considerazioni!

I LAVORATORI DELLA POLIZIA LOCALE SAPRANNO ANALIZZARE QUANTO SOPRA!!!!

NOI DICIAMO SEMPRE LA VERITA’