Giornata della Memoria della Polizia Locale Italiana

DAL 2006, IL 12 SETTEMBRE E’ PER NOI LA GIORNATA DELLA MEMORIA, DEL RICORDO. LO SCOPO DI QUESTA COMMEMORAZIONE E’ DI NON DIMENTICARE TUTTI I COLLEGHI DELLA POLIZIA LOCALE ITALIANA CHE, SACRIFICANDO LA LORO VITA, HANNO COMPIUTO IL PIU’ GRANDE E SIGNIFICATIVO GESTO DI ALTRUISMO VERSO LA COLLETTIVITA’, E QUINDI IN DIFESA DEI CITTADINI.

IN UNA SOCIETA’ IN CUI I VALORI TENDONO A DISSOLVERSI, IN UN TEMPO FATTO DI VIOLENZA, IN UN TEMPO SENZA MEMORIA, E’ NOSTRO DOVERE DONARE L’IMMORTALITA’ AI NOSTRI EROI POSITIVI, PROPRIO ATTRAVERSO IL RICORDO CHE CELEBRIAMO QUEST’OGGI.

IN QUESTO MODO LE LORO AZIONI, I LORO VALORI, I LORO SENTIMENTI, I LORO IDEALI POTRANNO RESISTERE ALL’OBLIO E I NOSTRI AMATI COLLEGHI CONTINUERANNO A VIVERE NEI NOSTRI CUORI E LA LORO ESSENZA POTRA’ ESSERE DI SPRONE E ISPIRAZIONE PER LE GENERAZIONI FUTURE.

IN QUESTA VESTE DI “ESPLORATORI DELLA MEMORIA” SAREMO CUSTODI DEL RICORDO DEL SACRIFICIO E DEI VALORI DEI NOSTRI COLLEGHI E PUNGOLO PER QUELLE ISTITUZIONI CHE CONTINUANO A CONSIDERARCI FIGLI DI UN DIO MINORE E PER QUEI DIRIGENTI POCO ATTENTI ALLA SICUREZZA DEI PROPRI UOMINI E DONNE DELLA POLIZIA LOCALE ITALIANA.

PRIMA DI RICORDARE I NOSTRI COLLEGHI CADUTI NELL’ADEMPIMENTO DEL DOVERE, ABBIAMO VOLUTO RICORDARE IL NOSTRO FRATELLO DI VITA PAOLO SARASINI CHE IL 5 AGOSTO DI QUEST’ANNO, DOPO UNA GRAVE MALATTIA, IN PUNTA DI PIEDI CI HA LASCIATI.

🖤Ti rialzerò, ti solleverò
Su ali d’aquila ti reggerò
Sulla brezza dell’alba ti farò brillar
Come il sole, così nelle mie mani vivrai 🖤
(tratto da “Su ali d’aquila”)

PAOLO NON E’ UN CADUTO NELL’ADEMPIMENTO DEL DOVERE, MA E’ UN FRATELLO CHE TANTO HA CREDUTO IN QUESTA CATEGORIA E TANTO HA DATO A QUESTO SINDACATO E ALLA POLIZIA LOCALE ITALIANA.

E VOGLIAMO RICORDARLO CON IMMENSO AFFETTO, PROPRIO RILEGGENDO ALCUNI PASSAGGI DELLA SUA PREGHIERA PER I CADUTI, LETTA LO SCORSO ANNO, QUANDO ANCORA ERA TRA NOI. IN QUELLE PAROLE SI CELA LA SUA SENSIBILITA’ E IL SUO CREDO PER IL VALORE INTRINSECO DI QUESTA GIORNATA:

LA MEMORIA NON E’ SOLO UN’ECO LONTANA.

OGNI RICORDO VIVE NEL NOSTRO INTIMO, E AL DI FUORI DI NOI, CON LE NOSTRE AZIONI.

LA MEMORIA E’ VIVA.

LA MEMORIA E’ VITA.

STA A NOI FAR SI CHE QUOTIDINAMENTE L’IMMAGINE DEI NOSTRI AMICI E COLLEGHI NON RIMANGA SOLO UN RIFLESSO, MA SIA UNA CERTEZZA, PROSEGUENDO NELLA LORO OPERA.

I NOSTRI COLLEGHI SONO PRESENTI PiU’ CHE MAI, E SEMPRE CI SARANNO; I LORO NOMI NON DIVENTERANNO UN’IMMAGINE SFUOCATA, ANZI IL TEMPO RENDERA’ LORO GLI ONORI CHE SI MERITANO…

La cerimonia è stata molto emozionante. Un grazie alla Segreteria di Genova che ha organizzato tutto alla perfezione. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno dato il proprio contributo per questa giornata e a coloro che hanno partecipato con il cuore. Un ringraziamento al Sindaco di Genova e a tutte le autorità convenute. Arrivederci al prossimo anno. Mario Assirelli

Preghiera dei Fedeli del Segret. Generale Mario Assirelli

Interventi:
👉Generale di Corpo d’Armata degli Alpini, Marcello Bellacicco
👉Sindaco di Genova, nonché Presidente Anci Liguria Marco Bucci

Intervento del Segretario Generale Mario Assirelli

FOTO